

FRANZ LISZT, di cui si celebra quest'anno l'anniversario dei duecento anni dalla nascita, ha avuto un forte legame con l'Italia e di conseguenza con la musica, l'opera e i musicisti italiani. Ha anche suonato con violoncellisti italiani, Piatti e Braga, che ammirava molto, dedicando anche al violoncello le sue composizioni. Ma naturalmente la voce di Liszt è il pianoforte e sentiremo come l'opera italiana di Rossini, Doninzetti e Verdi abbia ispirato il compositore.
Con Andrea Lucchesini al pianoforte e Mario Brunello al violoncello, Liszt in Italia.
All'antiruggine MERCOLEDI' 16 FEBBRAIO ORE 21
PASSAPAROLA!
ingresso responsabile