skip to main |
skip to sidebar

In occasione di un concerto su RADIO3 SUITE in diretta da Palazzo Altieri a Roma il 30 Settembre ore 21, MARIO BRUNELLO presenterà lo stesso programma all'ANTIRUGGINE la sera prima. Tre composizioni per violoncello solo saranno illustrate, raccontate, un po' spiegate, suonate e risuonate. La "Suite in stile Spagnolo" di Cassadò, il "Requiem" dell'australiano Sculthorpe e "Concerto Rotondo" di Sollima si potranno così ascoltare alla radio ma "vedere" all'ANTIRUGGINE.
Lunedì 29 settembre ore 21
PASSAPAROLA !
ingresso a biglietto responsabile
10 euro intero
5 euro ridotto
0 euro

sentire suonare Danilo Rossi è scoprire "il suono" della viola (suona su uno splendido strumento Maggini del 1600 ).
Ma Danilo Rossi, sangue romagnolo, è anche prima viola, punta di diamante, dell'Orchestra del Teatro alla Scala. E stato scelto per questo ruolo quando aveva vent'anni crescendo così a fianco dei più grandi direttori del mondo, suonando in tutti i teatri e sale piu famose. Sentirlo raccontare è come vivere queste esperienze dentro una delle "macchine" dello spettacolo internazionale. Ma questa è la parte "normale" della sua vita musicale, il resto è collaborare con innumerevoli complessi da camera, con solisti, entrare nel mondo del Jazz, formare un quintetto Jazz, formare e dirigere un'orchestra Jazz, provocare compositori a scrivere nuova musica per lui, incidere dischi di qua e di là, spettacoli con personaggi come Benni, Celestini, Maglietta
Per Antiruggine suona e racconta sarà accompagnato da Stefano Nanni, compositore, pianista e arrangiatore tra i più richiesti (Pavarotti, Capossela)
E così si ricomincia al capannone, LUNEDI' 22 SETTEMBRE ORE 21
PASSAPAROLA!
ingresso a biglietto responsabile
10 euro intero
5 euro ridotto
0 euro